L’essere umano è un animale sociale.
Lungo la sua mirabolante linea evolutiva, l'essere umano cerca modi sempre nuovi per adattarsi all’ambiente circostante: studiando lo spazio, creando oggetti, indagando le proprie potenzialità per conoscersi meglio.
Lo YOGA è una tecnica consolidata che studia il corpo, la mente e il respiro e il cui intento dichiarato è:
migliore consapevolezza per ognuno, maggiore benessere per tutti.
L’essere umano è un animale sociale.
Tutti cresciamo in una rete di relazioni, reali e virtuali; così impariamo, ci nutriamo, ci muoviamo, creiamo e modifichiamo la rete stessa.
Ogni relazione, ogni rete di relazioni, ha regole di funzionamento e agilità: conoscerle, praticarle e talvolta infrangerle, permette di relazionarsi e interagire in maniera consona, intelligente e creativa.
La COMUNICAZIONE comprende una vasta gamma di aspetti umani che brillano quando si è in relazione: dalla parola gentile ed efficace alla gestualità chiara ed
espressiva, dall' uso della voce alla gestione dello spazio.
ESEMPIO:
Sono in coda al supermercato, mi fa male la schiena, non ne posso più di aspettare e la signora dietro cerca di superare (nonostante il
distanziamento).
1. So come distribuire il peso del corpo: posso alleviare il fastidio dorsale
(YOGA/PILATES)
2. Conosco una tecnica respiratoria: posso dissipare il nervosismo e aumentare la concentrazione (YOGA)
3. Sono in grado di leggere il contesto: posso reagire in maniera consona,
frenando la signora invadente o decidendo di lasciarla passare
(YOGA/COMUNICAZIONE)
4. Mi intendo di gestualità e modulazione vocale: posso comunicare in maniera efficiente, economica e creativa. (COMUNICAZIONE)
Corpo, respiro, mente: questo è lo yoga.
Quello che ci trovi in mezzo... quello sei tu.
Viaggio verso l'interno, a togliere:
Voce, gestualità, portamento, osservazione,ascolto, relazione. Inclini la testa verso sinistra e scopri un nuovo punto di vista, proprio adesso. Ci avevi fatto caso?
Viaggio verso l'esterno, ad aggiungere:
LAICO - non avrete altre divinita' all’infuori di quelle che portate con voi.
AD HOC- ogni persona ha punti di forza e di sviluppo dati dalla sorte o sviluppati nel tempo; la pratica serve a riconoscerli e ad addomesticarli.
PRATICO – esercizi da integrare nella vita quotidiana.
DECISO - la qualità vince sulla quantità.
INTENSO – efficiente ed efficace.
DOLCE – sii gentile con te stessa quando impari qualcosa di nuovo.
RISCHIOSO – fai attenzione a cio’ che desideri: potrebbe avverarsi.
DIVERTENTE – beati coloro che sanno ridere di se stessi perche’ non smetteranno mai di divertirsi.
SERIO – la vita non e’ uno scherzo.
SEMPLICE – contenti da soli, felici con gli altri.
Eccomi qui.
yogadhoc@gmail.com
348.7105998
Yogadhoc.it - 2020 (l'anno della merla) - tutti i diritti riservati.
Gli autori e operatori di Yogadhoc.it non dispensano alcuna prescrizione, né elargiscono alcuna raccomandazione, o interpretano gli effetti fisiologici dei concetti e idee riportate in questo sito. Le procedure e le idee esposte sono utilizzabili esclusivamente a scopo di informazione e sperimentazione e, come tali, non si propongono in alcun modo di offrire un servizio medico, psicologico, paramedico o di altro genere professionale.