Si capisce quello che dici?
Sai leggere le situazioni in cui ti trovi
o ti sfugge sempre qualcosa (che poi si rivela essere fondamentale)?
Sono gli altri che fanno i difficili? O sei tu che ti agiti troppo?
C'è qualcosa che potresti fare per seguire (o dettare) il ritmo dell'interazione?
Piccola guida per pesci fuori e dentro l’acqua.
L'obiettivo di yogadhoc è sempre quello di aiutarti a conoscere e sviluppare le tue dotazioni di serie: corpo - mente - respiro (cfr. pagina yoga), per sviluppare e comunicare al meglio delle tue abilità.
L'accento ora è posto sugli strumenti comunicativi in nostro possesso per trasmettere e ricevere con agilità. (esempi: voce, dizione, sguardo, gestualità, ascolto, postura...)
Perchè mai?
Perchè siamo animali sociali e desideriamo tutti (chi più, chi meno) essere capiti e interagire agevolmente con chi incontriamo sul cammino.
Oppure perchè la comunicazione è parte del nostro lavoro e studio e dalla sua efficacia dipende la nostra rete di clienti, la reputazione, l'utile, le votazioni, i riconoscimenti.
In che modo si può fare?
Attraverso esercizi fisici, vocali, di memoria, consapevolezza, ascolto e rilassamento: per migliorare in efficacia bisogna esercitarsi.
come iniziare?
LEZIONE PRIVATA AD HOC
E' il cuore della pratica ad hoc, il punto di partenza di un percorso graduale e strutturato in cui sviluppare le competenze e le abilità necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Durante il primo incontri si valutano obiettivi e necessità in relazione alla situazione di partenza, si imposta il piano d'azione e si inizia a metterlo in pratica.
come proseguire?
Ecco una proposta, scendi per i dettagli:
Esempio Elio: mi sono trovato bene: durante il primo incontro ho messo a fuoco che parlo a voce bassa, mangio le parole e non guardo direttamente l'interlocutore. Nel prossimo ciclo di incontri lavoreremo su come modulare il volume della voce a seconda degli ambienti e delle circostanze, su come articolare e scandire bene le parole e sull'importanza dello sguardo in una corretta postura. Potrei guardare i video di comunicazione efficace per ulteriori esercizi e spunti e penso che prima o poi frequenterò un workshop per integrare meglio corpo, sguardo e comunicazione.
Alla prima lezione segue un ciclo di incontri (2/5) per impadronirsi e sviluppare le proprie capacità comunicative. Le discipline fisiche e mentali diventano strumenti di riscaldamento, l'alfabeto base. Grazie a tecniche espressive diverse, si lavora sulla propria voce, sull'articolazione, la gestualità, il portamento, lo sguardo,la memoria... a seconda delle necessità.
Uno dei fini ultimi è quello di imparare a modellare con coerenza ciò che si percepisce all'esterno con quanto risuona internamente.
O, eventualmente, per imparare a mascherarlo.
COMUNICAZIONE EFFICACE
Raccolta di video sul canale Yogadhoc di youtube.
La comunicazione raccontata da diversi punti di vista, con spunti, esercizi, risate e commenti.
CICLO PROFESSIONALE
Breve ciclo di incontri studiato per la particolare categoria professionale in esame. Inizialmente si esplicitano gli obiettivi e le necessità comunicative legate alla professione in oggetto, per poter mettere in campo tecniche ed esercizi ad hoc per quanto riguarda i contesti e gli attori specifici.
Esempi: docente di scuola secondaria; inbound customer care; sales accountant; assessore comunale.
WORKHOPs
Incontri tematici, variabili nei contenuti e nelle forme. Approfondimento e formazione in un'esperienza condensata.
Esempi: "Lo yoga e i 5 elementi" ; "La furia del guerriero"; "Dizione per insegnanti"; "Yoga per attori".
Scoprili alla sezione workshop.
Hai un' idea ad hoc per un workshop? Parliamone!
e se invece...
Esempio Filomena: non credo di aver bisogno di una lezione privata, so già quello che mi serve e come migliorare.
Benissimo! Rimaniamo in contatto per eventuali workshop specifici o cicli professionali.
Se invece non sei soddisfatta della tua prima lezione privata con Yogadhoc, a fine incontro offri le tue motivazioni per un confronto e se lo desideri, ti verrà rimborsato l'intero valore della lezione.
a proposito di valore...
Ogni percorso è su misura: a seconda del numero di incontri, della periodicità e dei cicli di lezioni verrà calcolato l'importo finale.
ciò detto, ecco alcuni riferimenti:
Lezione privata ad hoc online
Il primo incontro: 27 euro.
Riduzioni a seguire.
contattaci per avere tutte le informazioni
e consulta gli orari delle lezioni
Raccolta di video sul canale Youtube di Yogadhoc
yogadhoc@gmail.com
348.7105998
Yogadhoc.it 2018 - 2021 (l'anno della merla) - tutti i diritti riservati.
Gli autori e operatori di Yogadhoc.it non dispensano alcuna prescrizione, né elargiscono alcuna raccomandazione, o interpretano gli effetti fisiologici dei concetti e idee riportate in questo sito. Le procedure e le idee esposte sono utilizzabili esclusivamente a scopo di informazione e sperimentazione e, come tali, non si propongono in alcun modo di offrire un servizio medico, psicologico, paramedico o di altro genere professionale.